Con le loro deiezioni, i piccioni possono provocare danni a strutture, monumenti e, soprattutto, alla salute delle persone.
Queste specie amano stanziarsi e proliferare principalmente nei sottotetti, nei cornicioni, solai e tra le facciate di palazzi più antichi, per questo molto spesso li ritroviamo nei centri storici.
Il loro comportamento di tipo gregario, così come il microclima favorevole nelle città e negli interstizi che vanno ad abitare, li porta a riprodursi in maniera veloce, creando delle vere e proprie infestazioni e danni a cose e persone.
I piccioni lasciano cumuli di escrementi che arrecano grande sporcizia nell’ambiente in cui vivono. Imbrattano e sporcano marciapiedi, auto parcheggiate, facciate, monumenti, balconi e complementi d’arredo nei giardini, nonché panni stesi e altro.
A preoccupare maggiormente nei casi di infestazioni di piccioni sono i rischi per la salute. Il piccione è portatore di almeno 60 malattie riconosciute dal Sistema Sanitario Nazionale. Si contraggono attraverso i loro escrementi e alcune possono essere contagiose, se non addirittura letali, anche per gli animali domestici.
Le malattie più comuni, causati dalle infestazioni di piccioni, sono:
Ornitosi
Aspergillosi
Tubercolosi
Criptococcosi
Candidosi
Clamidosi
Queste sono le più pericolose, ma i rischi per la salute, i problemi sanitari e igienici sono davvero molti.
La nostra Cooperativa Agricola Maremma Etrusca interviene nell’istallazione di dispositivi certificati e totalmente ecologici per l'allontanamento di specie ornitiche.
Utilizziamo vari sistemi come dissuasori meccanici, ultrasuoni, gli impianti elettrificati, reti e fili ballerini.
Uno dei metodi innovativi che usiamo e che ha riscosso un notevole successo è ByeBird un repellente ecologico, efficace e molto discreto. Un sistema disabituante costituito da un mix brevettato di sostanze naturali estratte da piante, grassi e capsaicina completamente innocue per uomini e animali.
Pubblicato il: 28/09/2022
Condividi su:
Sviluppato da InfoMyWeb - Credits
Presenti su Tuscia In Vetrina