X Utilizziamo i cookie per essere sicuri di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

Icona Whatsapp
Maremma Etrusca - Montalto Viterbo Lazio Disinfestazione Punteruolo Rosso Derattizzazione Recinzioni Staccionate Eendoterapia Resistograph Allontanamento Volatili Piccioni

Blog



Progettazione giardini pubblici: tutte le fasi

Pianificare un progetto di giardino pubblico è fondamentale per ottenere un paesaggio apprezzato, che possa mettere tutti d’accordo.

Pianificare un progetto di giardino pubblico è fondamentale per ottenere un paesaggio apprezzato, che possa mettere tutti d’accordo.

Progettare e poi costruire un giardino pubblico richiede molta attenzione e buone conoscenze delle diverse necessità degli spazi messi a disposizione per la creazione dei progetti, per questo è fondamentale affidarsi a progettisti di giardini esperti.
Noi della Cooperativa Agricola Maremma Etrusca ci occupiamo della creazione di giardini pubblici e privati, lavorando seguendo queste principali fasi.

Sopralluogo dell’area

In questa prima fase ispezioniamo l’area da progettare e arredare, recandoci sul posto per analizzare al meglio gli spazi, la morfologia e la composizione del terreno, esposizione, contesto paesaggistico e valutare la richiesta specifica del cliente.
È fondamentale tenere in considerazione tutti questi elementi in quanto rappresentano le vere e proprie fondamenta del progetto che, poi, andiamo a realizzare.

Progettazione e scelta delle piante

Una volta raccolti tutti gli elementi necessari dal sopralluogo, arriva il momento creativo.
Qui servono competenze botaniche, architettoniche e design, le quali consentono al Garden Designer di realizzare progetti in linea con il contesto paesaggistico, armoniosi e, soprattutto, apprezzati dai committenti. Le competenze botaniche, inoltre, sono necessarie al fine di selezionare solo le piante più adatte al clima di riferimento e perfettamente in grado di crescere senza arrecare danni all’ambiente circostante.

Rendering del progetto

Una volta pronta la proposta del progetto di garden design, ci occupiamo di realizzare un rendering attraverso un software a nostra disposizione da consegnare al committente per la valutazione finale. Una volta approvato il progetto, si dà il via alla fase finale.

Fase finali: realizzazione del progetto

È tempo di passare ai fatti! Una volta approvato il progetto, il nostro staff si metterà all’opera per concretizzare il giardino ideato. La nostra squadra dispone di operatori esperti e di un parco macchine attrezzato per ogni evenienza, quindi anche per operazioni più complesse (dislivelli, grandi alberi o spazi stretti).

Ma questo percorso insieme non finisce di certo così. Infatti, una volta inaugurato il nuovo spazio verde Maremma Etrusca continuerà ad offrirti supporto per le successive fasi di manutenzione.



Pubblicato il: 14/09/2022

Condividi su:

Archivio Novità

Sviluppato da InfoMyWeb - Credits
Presenti su Tuscia In Vetrina