X Utilizziamo i cookie per essere sicuri di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Per maggiori informazioni clicca qui.

Icona Whatsapp
Maremma Etrusca - Montalto Viterbo Lazio Disinfestazione Punteruolo Rosso Derattizzazione Recinzioni Staccionate Eendoterapia Resistograph Allontanamento Volatili Piccioni

Blog



Realizzare un giardino: ecco come lo facciamo noi

Avere un giardino curato e in ordine è un vero e proprio biglietto da visita della tua casa.

Avere un giardino curato e in ordine è un vero e proprio biglietto da visita della tua casa.

Sebbene sia vero che le apparenze ingannano, è sempre bene avere uno spazio esterno curato nei minimi dettagli: in questo modo tutti i passanti (e gli ospiti) non potranno che fermarsi ad ammirare la sua bellezza!

Chiaramente, la progettazione e l’allestimento di un giardino non è un lavoro semplice. Certo, se ci si impegna si possono fare grandi cose, ma sai che questo potrebbe comportare una perdita di tempo e di denaro?
Se non sei un esperto, infatti, è probabile che tu possa incappare in qualche errore di valutazione che ti costringa a rifare un lavoro da capo e ad acquistare materiale in più sforando il budget iniziale, senza considerare i rischi che si potrebbero correre.

Allora perché non affidarsi a professionisti della progettazione e realizzazione giardini?

La cooperativa agricola Maremma Etrusca si occupa in modo professionale della realizzazione di garden attraverso uno studio approfondito degli spazi verdi disponibili, utilizzando un’applicazione in grado di restituire un rendering realistico del progetto.

Ecco come facciamo…

Progettazione giardini, a cosa serve e come funzione

Progettare un giardino non significa semplicemente posizionare le piante o gli arredi in modo casuale nello spazio disponibile, bensì significa ricreare un ambiente piacevole e confortevole, un vero e proprio angolo di benessere in casa propria dove passare momenti di relax da soli o in compagnia.

Progettare giardini valorizza tutti gli spazi a disposizione tenendo conto delle eventuali problematiche logistiche (irrigazione, viabilità e sicurezza), fa in modo che il giardino duri nel tempo mentre si inserisce correttamente nel contesto residenziale.

Per fare questo serve un lavoro adeguato e attento da parte di chi si propone come garden designer. Ecco come funziona la nostra progettazione dei giardini.

Analisi

Per prima cosa è bene procedere con un’analisi del contesto e del giardino prima della progettazione. Ogni angolo deve essere ben studiato in funzione di molteplici fattori, come l’esposizione solare, il riparo dal vento o la distanza dal punto di irrigazione.

Successivamente, è necessaria un’analisi concettuale attraverso schemi e diagrammi dove raggruppare tutti i fattori analizzati precedentemente per avere una visione d’insieme su come agire per progettare il giardino.

Infine, l’analisi generale nella quale si attua una rappresentazione grafica sulla cartina preparata durante l’analisi preliminare.

Progettazione

Inizia la fase di progettazione vera e propria, nella quale si scelgono le piante ornamentali da inserire e i giusti materiali per un risultato di qualità ed esteticamente accattivante.

In questa fase viene realizzato un rendering di quello che sarà il risultato, per un lavoro professionale e privo di rischi.

Desideri dar vita a un piccolo angolo di paradiso a casa tua? Contattaci per progettare insieme il tuo giardino!



Pubblicato il: 16/06/2022

Condividi su:

Archivio Novità

Sviluppato da InfoMyWeb - Credits
Presenti su Tuscia In Vetrina